In che modo una tavola spinale facilita il trasferimento di un paziente da un luogo all'altro?

Casa / Notizia / Novità del settore / In che modo una tavola spinale facilita il trasferimento di un paziente da un luogo all'altro?

In che modo una tavola spinale facilita il trasferimento di un paziente da un luogo all'altro?

UN tavola spinale , noto anche come tabellone o longboard, è un dispositivo fondamentale utilizzato nei servizi clinici di emergenza e negli ospedali per facilitare il trasferimento sicuro di un paziente con un sospetto danno spinale da un'area all'altra. Lo scopo principale di una tavola spinale è quello di immobilizzare la colonna vertebrale della persona colpita, riducendo così al minimo il pericolo di ulteriori danni alla colonna vertebrale o di deterioramento neurologico in qualche punto del movimento. Questa tavola è solitamente costituita da un materiale organizzativo, piatto e rigido insieme a legno, plastica o fibra di carbonio.
L'uso di una scheda dorsale implica un approccio sistematico per garantire la sicurezza del paziente e la prevenzione di eventuali danni durante tutto il processo di trasferimento. Solitamente vengono seguiti i seguenti passaggi quando si utilizza una scheda backbone:
1. Valutazione e stabilizzazione: prima di spostare la persona interessata viene effettuata una valutazione approfondita della situazione del paziente. Ciò consiste nel confrontare il loro livello di conoscenza, vie aeree, respirazione e circolazione (ABC), nonché nel valutare eventuali segni evidenti di danno spinale. Se si sospetta un danno spinale o non è possibile escluderlo, è importante stabilizzare la testa e il collo del paziente utilizzando un collare cervicale o un metodo di stabilizzazione guidata.
2. Preparazione: La tavola spinale deve essere preparata garantendone la pulizia e l'integrità. Eventuali cinghie o sistemi di ritenuta necessari per assicurare la persona interessata devono essere predisposti e resi effettivamente disponibili.
3. Tecnica del log-roll: la tecnica del log-roll viene solitamente utilizzata per trasportare il paziente dalla sua posizione all'avanguardia sulla tavola spinale pur mantenendo l'immobilizzazione spinale. Questo metodo prevede un movimento coordinato da parte dell'équipe sanitaria, in cui una persona stabilizza la testa e il collo del paziente mentre altre fanno rotolare il paziente su un fianco e poi sulla tavola spinale. L'uomo o la donna che stabilizzano l'apice e il collo mantengono l'allineamento e prevengono qualsiasi movimento di rotazione o flessione.
4. Posizionamento: una volta che la persona colpita è nella posizione corretta, viene fatta rotolare con cautela sulla tavola dorsale. Questa tecnica viene eseguita nel modo più fluido possibile, evitando movimenti eccessivi che potrebbero potenzialmente peggiorare la situazione della colonna vertebrale. Il telaio del paziente è allineato con la tavola per garantire che la colonna vertebrale sia ben supportata e imparziale. Cinghie, cinture o cinture in velcro vengono utilizzate per fissare la persona interessata alla tavola per impedire qualsiasi spostamento o movimento durante il trasporto.
Cinque. Imbottitura e supporto: un'imbottitura extra, che comprende asciugamani o coperte, può essere utilizzata per colmare gli spazi tra il telaio del paziente e la tavola, offrendo ulteriore aiuto e lusso. Questa imbottitura aiuta a mantenere l'allineamento neutro della colonna vertebrale e a prevenire eventuali punti di stress o disagio in alcune fasi del trasporto.
6. Comunicazione di squadra: una conversazione chiara ed efficace è fondamentale durante la procedura di passaggio. Tutti i contributori coinvolti nel trasferimento devono dipingere collettivamente e rispettare un piano predeterminato per garantire un trasferimento continuo. Il capogruppo dovrebbe dirigere e coordinare tutte le azioni, mantenendo ogni persona informata sulle condizioni della persona interessata e sull'andamento del cambiamento.
7. Sollevamento e trasferimento sicuri: una volta che il paziente è legato saldamente alla tavola spinale, il personale sanitario deve utilizzare le giuste strategie di sollevamento, oltre a piegare le ginocchia e mantenere la schiena dritta, per sollevare e trasferire correttamente il paziente su una barella o un'ambulanza. barella o altro mezzo di trasporto. È necessario prestare attenzione per evitare azioni improvvise o a scatti che potrebbero senza dubbio causare danni alla persona colpita.
8. Valutazione e monitoraggio continui: durante tutto il processo di passaggio, i segni vitali e i sintomi della persona interessata, lo stadio di focalizzazione e la condizione tipica devono essere continuamente monitorati. Eventuali cambiamenti o deterioramenti nella popolarità della persona interessata dovrebbero essere affrontati immediatamente.
In sintesi, una tavola spinale consente il passaggio di una persona interessata fornendo una piattaforma stabile e poco flessibile per immobilizzare la colonna vertebrale della persona interessata. Garantisce la sicurezza dei pazienti con sospetti incidenti spinali in alcune fasi del movimento, diminuendo il rischio di ulteriori danni o complicazioni. Una corretta valutazione, stabilizzazione, istruzione e strategie metodiche, insieme a una comunicazione e un monitoraggio efficaci, sono fondamentali per garantire un passaggio sicuro e di successo all'uso di una tavola spinale.